Unai Emery nasce in una cittadina basca il 3 novembre 1971 ex calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista ha militato sempre in categorie inferiori del calcio spagnolo.
Ha iniziato ad allenare nel Lorca nel gennaio 2005 mentre ha disputato la sua ultima stagione da calciatore; a fine stagione porta il club alla promozione.Nella stagione 2006-2007 viene ingaggiato come allenatore dell'Almería squadra che porta alla seconda promozione in carriera, questa volta in Liga, chiudendo la stagione in seconda posizione.
Nella stagione seguente continua la sua avventura con il club neopromosso e fa la sua prima esperienza nella massima divisione spagnola essendo uno dei tecnici rivelazione della stagione, chiudendo l'annata in ottava posizione e con 52 punti.
Il 22 maggio 2008 viene presentato come nuovo tecnico del Valencia firmando per due stagioni e diventando l'allenatore più giovane della storia del club. Dopo due buone stagioni nell'estate 2010 rinnova di un altro anno il contratto con il club valenciano, dopo aver portato il club a qualificarsi nuovamente in Champions League con un terzo posto. Nella stagione successiva, ripete il risultato piazzandosi terzo nonostante le vendite di giocatori chiave come David Villa e David Silva.
La successiva stagione per lui inizia con un'altra vendita importante, quella di Juan Mata. Raggiunge le semifinali di UEFA Europa League e Copa del Rey essendo poi eliminati rispettivamente da Atletico Madrid e Barcellona. Malgrado i risultati non gli verrà prolungato il contratto e chiuderà la stagione per poi essere sostituito dal nuovo allenatore Mauricio Pellegrino.
Il 7 maggio del 2012 Emery firma per il suo nuovo club, lo Spartak Mosca esperienza che però durò pochi mesi a causa dei cattivi risultati e fu esonerato nel novembre dello stesso anno a seguito della sconfitta per 1-5 contro la Dinamo Mosca.
Il 14 gennaio 2013 viene ufficializzato dal Siviglia firmando un contratto fino al 2014. Riesce a migliorare l'andamento della squadra rispetto al suo predecessore ed è riuscito a far qualificare la squadra in Europa, terminando la stagione in nona posizione. Il 14 maggio 2014 vince l'Europa League allo Juventus Stadium di Torino contro il Benfica ai rigori, al termine di una partita che si era conclusa 0-0. Prolunga il suo contratto con il Siviglia fino al 2016.
Il 27 maggio 2015 vince la sua seconda Europa League con il Siviglia battendo in finale il Dnipro per 3-2.
Si dice un gran bene di lui nonostante la sua giovane età. Gran motivatore, riesce a far dare il meglio di sé ai propri giocatori con tenacia e perseveranza. Ama la tecnologia e predilige la difesa a quattro (4-2-3-1, 4-4-2 o 4-4-1-1 i suoi moduli ideali).
Disse al Mattino in una intervista dello scorso febbraio: «Il gioco è importante, ma l’unica cosa a cui si pensa è il risultato».
Ancora Emery scrive su twitter «Dove finisce lo sforzo comincia il fallimento. Ci vuole sempre la massima concentrazione per affrontare una partita, senza mai una esitazione», ricevendo consensi unanimi.
Curiosità, fa un concorso ogni domenica mettendo in palio una maglia con il titolo «Fai tu l’11 del Siviglia che deve andare in campo domani».
Diciamo la verità almeno a parole già ci piace.......aspettando i prossimi giorni per sapere se sarà lui il nostro condottiero qualcosa in più del mister campione d'Europa con il Siviglia la sappiamo!!

Nessun commento:
Posta un commento